Open arena

Proposte
13/10/2025 11:37
Ancora 48 giorni per trasformarla in un progetto!

Scienza Partecipata e Ambiente

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

• Tipologia: Research Service Learning + Citizen Science | Format: Project Work in team

• Studenti coinvolti:
o Scienze Ambientali / Biologia / Chimica
o Informatica
o Scienze della Comunicazione (opzionale)

• Attività:
o Rete di monitoraggio ambientale partecipato con scuole e cittadini
o App per raccolta dati georeferenziati e workshop divulgativi

• Impatto: Alfabetizzazione scientifica, impegno civico, sostenibilità ambientale

• Competenze sviluppate:
o Competenze scientifiche (Research Comp): raccolta dati, analisi, divulgazione
o Competenze civiche (RFCDC): responsabilità, partecipazione attiva, cooperazione
o Competenze professionali (CMS Framework): comunicazione, adattabilità, leadership

Motivazioni

Alfabetizzazione scientifica, impegno civico, sostenibilità ambientale

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Scienze Ambientali / Biologia / Chimica, Informatica, Scienze della Comunicazione (opzionale)

Progetti
Dal 20/06/2025 al 22/06/2026

Zanzare in Classe – Scienza Partecipata per la Salute Pubblica

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Un progetto di divulgazione scientifica, monitoraggio partecipato e ricerca applicata, sviluppato con la collaborazione tra il gruppo di ricerca dell’Università di Camerino e le scuole del Comune. Studenti universitari, guidati dai ricercatori, co...

Motivazioni

• Educare alla cittadinanza scientifica e alla prevenzione sanitaria
• Diffondere la cultura del monitoraggio ambientale come strumento civico
• Sviluppare un approccio integrato università-scuola-comunità per la salute pubblica

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Scuole primarie e secondarie del Comune di Camerino, Dipartimento di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Comune di Camerino – Ufficio Ambiente e Salute, Associazioni di genitori o comitati di quartiere, ASUR Marche per la validazione degli interventi preventivi

Proposte
13/09/2025 11:38
Ancora 18 giorni per trasformarla in un progetto!

Farmaci in Rete

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

• Tipologia: Service Learning | Format: Tirocinio interdisciplinare

• Studenti coinvolti:
o Farmacia / Biotecnologie / Chimica
o Informatica / Comunicazione

• Attività:
o Creazione di un portale informativo semplificato su farmaci, integratori e prevenzione
o Collaborazione con farmacie e centri di assistenza sociale

• Impatto: Accesso equo all’informazione sanitaria, alfabetizzazione scientifica, contrasto alla disinformazione

• Competenze sviluppate:
o Competenze informative e sanitarie (RFCDC + CMS): valutazione critica delle fonti, comunicazione della scienza, gestione dell’informazione
o Competenze etiche e sociali (RFCDC): responsabilità verso il benessere collettivo, rispetto dell’altro, equità
o Competenze digitali (CMS): progettazione di piattaforme accessibili, semplicità comunicativa, user experience

Motivazioni

Accesso equo all’informazione sanitaria, alfabetizzazione scientifica, contrasto alla disinformazione

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Farmacia / Biotecnologie / Chimica, Informatica / Comunicazione

Proposte
13/09/2025 11:35
Ancora 18 giorni per trasformarla in un progetto!

Legalità per tutti

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

• Tipologia: Advocacy SL + RSL | Format: Tirocinio + Project Work

• Studenti coinvolti:
o Giurisprudenza
o Comunicazione (in sinergia con Erasmus+/Terza Missione)
o Informatica (supporto digitale)

• Attività:
o Sportello virtuale di orientamento legale per migranti e persone vulnerabili
o Produzione di materiali informativi e piattaforme digitali interattive

• Impatto: Inclusione, accesso alla giustizia, cittadinanza attiva

• Competenze sviluppate:
o Competenze democratiche (RFCDC): equità, difesa dei diritti, giustizia sociale
o Competenze digitali e comunicative (CMS): produzione contenuti, problem solving, comunicazione interculturale
o Competenze di advocacy (Advocacy SL): elaborazione di messaggi chiari, persuasione etica, costruzione del consenso

Motivazioni

Inclusione, accesso alla giustizia, cittadinanza attiva

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Giurisprudenza, Comunicazione (in sinergia con Erasmus+/Terza Missione), Informatica (supporto digitale)

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl

Hai un’idea per arricchire un topic? Cosa Aspetti? Accedi e inserisci la tua idea

Hai un topic che ti sta a cuore? Accedi e metti like per farlo sapere a tutti

Vuoi restare aggiornato su un topic? Accedi e metti follow per non perderti nessuna novità

Assistente
Serve aiuto?