Foto profilo

Profilo di Staff Edustar

Docente/Ricercatore

Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Foto profilo

Profilo di Staff Edustar

Docente/Ricercatore

Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Ambito di Ricerca
Settore Scientifico-Disciplinare:
CLINICA MEDICA VETERINARIA
Competenze Trasversali e di Cittadinanza Attiva
Career Management Skills (CMS)
🔗
So costruire e mantenere relazioni che mi aiutano a crescere.
🌀
Mi adatto bene ai cambiamenti e alle transizioni.
🧭
Ho obiettivi chiari e un piano per raggiungerli.
PISA - Competenze Globali
🪵
Mi impegno per comportarmi in modo sostenibile, anche nelle piccole cose quotidiane.
📣
Mi sento motivato a difendere i diritti umani e la dignità delle persone.
RFCDC - Competenze Democratiche e di Cittadinanza
🌍
Vedo la diversità come una ricchezza.
Citazione Ispiratrice
Fai scrivere le lettere a chi le legge — Federico Correani

Segui le Attività di Staff Edustar

In questa sezione sono elencate tutte le interazioni che l'utente ha effettuato come like, commenti, iscrizioni ed argomenti seguiti.

Foto profilo

Staff Edustar

Docente/Ricercatore

Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Staff Edustar ha messo mi piace a questo progetto
Progetti
Dal 18/06/2025 al 22/06/2026

Abitare il Bio-Distretto – Ricerca partecipata per la sostenibilità dei Monti Azzurri

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Un percorso che coinvolge studenti, docenti, ricercatori e comunità locali nello studio e nella progettazione partecipata della sede del Bio-Distretto dei Monti Azzurri. Il progetto coniuga ricerca applicata, comunicazione visiva, co-design territ...

Motivazioni

• Favorire la co-costruzione di un’identità territoriale sostenibile
• Rafforzare la connessione tra università e sistema produttivo locale
• Sperimentare modelli di progettazione integrata e partecipata
• Educare studenti e c...

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Aziende agricole, cooperative, aziende agroalimentari, Comuni dell’area Monti Azzurri, Enti Parco, enti gestori di domini collettivi, Associazioni culturali, comunità educanti, cittadini attivi, Cluster nazionali della bioeconomia o reti dei biodistretti

Staff Edustar segue a questo progetto
Progetti
Dal 16/06/2025 al 21/06/2026

Territori in Equilibrio – Ricerca e Formazione per la Sicurezza e la Sostenibilità

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

Un progetto di ricerca sul campo e di divulgazione scientifica che nasce dalla collaborazione tra UNICAM, enti territoriali e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di aggiornare le mappe geomorfologiche nazionali (fogli 301, 302, 312, 313, 314, 3...

Motivazioni

• Fornire dati aggiornati e affidabili per la gestione sostenibile del territorio
• Formare studenti attraverso esperienze sul campo e in laboratorio
• Coinvolgere la cittadinanza nella conoscenza dei rischi e delle risorse territori...

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

ISPRA / Dipartimento Difesa del Suolo e Cartografia, Regione Marche / Ufficio Tutela Territoriale, Comuni coinvolti nei fogli cartografici, Dipartimento di Geologia e Scienze Ambientali UNICAM, Associazioni di protezione civile, scuole tecniche, enti educativi

Staff Edustar sostiene questa proposta
Proposte
13/10/2025 11:37
Ancora 48 giorni per trasformarla in un progetto!

Scienza Partecipata e Ambiente

Staff Edustar
Incaricato interno - Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino

• Tipologia: Research Service Learning + Citizen Science | Format: Project Work in team

• Studenti coinvolti:
o Scienze Ambientali / Biologia / Chimica
o Informatica
o Scienze della Comunicazione (opzionale)

• Attività:
o Rete di monitoraggio ambientale partecipato con scuole e cittadini
o App per raccolta dati georeferenziati e workshop divulgativi

• Impatto: Alfabetizzazione scientifica, impegno civico, sostenibilità ambientale

• Competenze sviluppate:
o Competenze scientifiche (Research Comp): raccolta dati, analisi, divulgazione
o Competenze civiche (RFCDC): responsabilità, partecipazione attiva, cooperazione
o Competenze professionali (CMS Framework): comunicazione, adattabilità, leadership

Motivazioni

Alfabetizzazione scientifica, impegno civico, sostenibilità ambientale

Organizzazioni territoriali da coinvolgere

Scienze Ambientali / Biologia / Chimica, Informatica, Scienze della Comunicazione (opzionale)

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl